«Ho parlato a lungo con Berlusconi: l’ho trovato
preoccupato dei problemi del Paese, ma determinato a dare un contributo di
unità».Roberto Formigoni racconta
su Twitter il lungo incontro avuto con Silvio
Berlusconi.
LUNGO INCONTRO CON BERLUSCONI
Un incontro ad Arcore quello tra il presidente della Regione Lombardia Formigoni e l’ex premier Berlusconi. Al centro del lungo faccia a faccia - come si legge oggi sul Corriere della Sera - le politiche regionali, ma anche la politica nazionale, dal confronto sulla riforma della legge elettorale alle misure anti-crisi per risollevare il Paese.
PROSPETTIVE INTERESSANTI PER L’ITALIA
«Berlusconi - scrive ancora Formigoni su Twitter - mi ha illustrato i primi risultati del lavoro che sta facendo con economisti di fama mondiale: prospettive finalmente interessanti».
MISURE ANTI-CRISI PER IL PAESE
Alcuni giorni fa, infatti, si è tenuto un summit a porte chiuse a villa Germetto di Lesmo tra Berlusconi, l'ex ministro Antonio Martino e alcuni economisti europei e internazionali tra cui un premio Nobel. Una vero e proprio brainstorming con l’obiettivo di individuare alcune linee guida per risollevare l’economia italiana dalla crisi finanziaria internazionale. Tra i temi affrontati dal gruppo di lavoro anche la questione euro e il rapporto dell’Italia con l'Unione europea.
LUNGO INCONTRO CON BERLUSCONI
Un incontro ad Arcore quello tra il presidente della Regione Lombardia Formigoni e l’ex premier Berlusconi. Al centro del lungo faccia a faccia - come si legge oggi sul Corriere della Sera - le politiche regionali, ma anche la politica nazionale, dal confronto sulla riforma della legge elettorale alle misure anti-crisi per risollevare il Paese.
PROSPETTIVE INTERESSANTI PER L’ITALIA
«Berlusconi - scrive ancora Formigoni su Twitter - mi ha illustrato i primi risultati del lavoro che sta facendo con economisti di fama mondiale: prospettive finalmente interessanti».
MISURE ANTI-CRISI PER IL PAESE
Alcuni giorni fa, infatti, si è tenuto un summit a porte chiuse a villa Germetto di Lesmo tra Berlusconi, l'ex ministro Antonio Martino e alcuni economisti europei e internazionali tra cui un premio Nobel. Una vero e proprio brainstorming con l’obiettivo di individuare alcune linee guida per risollevare l’economia italiana dalla crisi finanziaria internazionale. Tra i temi affrontati dal gruppo di lavoro anche la questione euro e il rapporto dell’Italia con l'Unione europea.
Fonte: formigoni.it

Nessun commento:
Posta un commento