"Possibili elezioni nel 2013"
Durante la riunione, aveva spiegato Maroni, "si parlerà anche della vicenda Formigoni. Sentiremo il segretario lombardo Matteo Salvini e gli altri che verranno a dirci che cosa pensano e che cosa sanno della vicenda. E poi valuteremo". A Maroni "non interessa tanto capire se ci sono fondamenti di carattere penale, perché questo è compito della magistratura, ma se questa vicenda renda possibile la continuazione del governo della Regione Lombardia fino al 2015, perché ci sono ragioni di merito che valuterà il giudice e poi ci sono anche ragioni di opportunità politica che a volte rendono difficile o addirittura impossibile continuare. Questa è la valutazione che faremo".
E un duro monito sulla diffusione della corruzione tra i politici cattolici, arriva dal segretario generale della Cei, monsignor Crociata. "E' impressionante - ha detto il segretario generale della Cei - come tanta nostra gente sia parte integrante di quella folla che va a comporre l'immagine sconfortante di un Paese condizionato dalla presenza di corrotti e corruttori, di evasori e parassiti, di profittatori e fautori di illegalità diffusa, difensori sistematici della rivendicazione dei diritti nell'ignoranza, se non nella denigrazione, dei doveri".
fonte:repubblica.it

Nessun commento:
Posta un commento