Il presidente della commissione Trasporti Valducci: "Riduzioni dal 10 al 20% per chi paga subito con pos o carta di credito"
La mossa avrebbe un
che di epocale, visto che da che mondo è mondo e da che automobile è
automobile, la multe sono sempre e soltanto aumentate: vuoi per gli adeguamenti
all'inflazione, vuoi per inasprire la lotta alle infrazioni stradali,
specialmente quelle pericolose per la sicurezza. Ora , invece, il presidente della
commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, annuncia l'intenzione di
introdurre sconti sulle contravvenzioni. Che al convegno sulla sicurezza
stradale organizzato dal Centro Diss di Parma, ha definito "in molti casi
eccessive". Si tratta, sottolinea Valducci, "di una ipotesi già
proposta in uno dei tanti decreti: prevede la possibilità di pagare le multe
tramite 'pos'", ovvero con bancomat o carta di credito, "direttamente
all’agente che rileva la violazione del codice e emette la contravvenzione.
In
questo modo - prosegue Valducci - l’automobilista potrà pagare immediatamente
la multa con una riduzione che può andare dal 10 al 20 per cento, a seconda
della tipologia dell’infrazione". Un modo per "velocizzare i
pagamenti delle multe da parte dei cittadini - sottolinea il presidente della
commissione Trasporti della Camera - che così pagheranno di meno, mentre i
Comuni potranno incassare prima i soldi delle multe". Stesso discorso per
le contravvenzioni rilevate dagli autovelox: "Si riceve a casa il
bollettino e si può pagare subito, entro 5 giorni, con la riduzione
dell’importo".
Insomma, mentre tutto
sale (gas, luce, tasse) il divieto di sosta potrebbe costare di meno. Un
contentino, in tempi di mungitura intensiva dei cittadini, che tuttavia
potrebbero non gradire proprio le amministrazioni locali alle prese con blianci
rosicati r che dalle multe incassano somme non indifferenti.
Fonte: liberoquotidiano.it

Nessun commento:
Posta un commento