Lunedì 2 luglio
presso l'aula consiliare del castello di Abbiategrasso si è tenuto
il secondo Consiglio Comunale dell'amministrazione Arrara. Gli amici
del Palio hanno avuto a disposizione circa mezz'ora per ringraziare
tutti coloro che hanno partecipato all'organizzazione del Palio
cittadino.
Per primo il
consigliere Porati ha chiesto parola,seguito dagli altri 4 gruppi
consiliari, per poter omaggiare Edo Carini, politico abbiatense
stimato dall'intera città.
Sono quindi iniziati i lavori del consiglio. Ieri sera il gruppo Cambiamo Abbiategrasso, nonostante non avesse ricevuto alcuna autorizzazione nel fare riprese video del consiglio comunale, ha registrato l'intera seduta. Il buonsenso ha portato consiglieri delle altre forze politiche e il Presidente del Consiglio a consentire le riprese; tanto più che lo stesso Partito Democratico aveva, come da prassi, anticipatamente presentato una mozione riguardante le riprese video del consiglio stesso.
Sono quindi iniziati i lavori del consiglio. Ieri sera il gruppo Cambiamo Abbiategrasso, nonostante non avesse ricevuto alcuna autorizzazione nel fare riprese video del consiglio comunale, ha registrato l'intera seduta. Il buonsenso ha portato consiglieri delle altre forze politiche e il Presidente del Consiglio a consentire le riprese; tanto più che lo stesso Partito Democratico aveva, come da prassi, anticipatamente presentato una mozione riguardante le riprese video del consiglio stesso.
La mozione
presentata non è che un primo e piccolo passo tendente a informare e
a rendere partecipi tutti i cittadini e in particolare quelli che
per problemi di salute, di lavoro o familiari, non possono
partecipare direttamente alle sedute del Consiglio Comunale. E’ un
intervento che tende ad avvicinare l’amministrazione alla
cittadinanza e potrebbe avviare un percorso virtuoso che ribalti
l’atteggiamento di profonda lontananza che molti cittadini nutrono
nei confronti della politica.
E'
inoltre in fase di valutazione, tenendo conto della legislazione
vigente, la possibilità di evitare la trascrizione dei verbali del
consiglio comunale con un risparmio di circa 2.500 euro annui.
Tale
mozione è stata presentata ed approvata all'unanimità,arricchita da
un emendamento presentato dal gruppo di Finiguerra, il quale ha
anche votato a favore della mozione del comitato l'Italia sono
anch'io riguardante la cittadinanza onoraria e il diritto di voto
per elezioni amministrative,regionali e locali per figli di
migranti. Ancora una volta con un emendamento aggiuntivo presentato
da Finiguerra stesso. Il gruppo consigliare del Popolo delle Libertà
ha preferito astenersi reputando non completa la discussione. Un
importante passo è invece stato fatto dalla maggioranza e dal gruppo
Cambiamo Abbiategrasso: un primo passo verso una integrazione
responsabile che prevede anche la partecipazione attiva degli
stranieri alla vita pubblica Abbiatense. Credo sia anche un buon
metodo di democrazia partecipata: un'associazione cittadina ha
raccolto delle firme a sostegno di una proposta; tale proposta è
stata presentata a una delle forze politiche presenti in consiglio
comunale che si è fatto mero portavoce dell'associazione stessa.
Flavio
Lovati, assessore al bilancio e lavori pubblici, è intervento per
presentare interventi propedeutici all'approvazione del bilancio
2012 lasciatoci in eredità dalla precedente giunta, e alla
presentazione di piani di ristrutturazione di Palazzo Stampa, e
della sostituzione degli impianti di riscaldamento a gasolio delle
scuole medie Carducci e della sede di Piazza Marconi del comune di
Abbiategrasso. La spesa complessiva verrà per l'80% coperta da un
contributo ottenuto dalla precedente amministrazione da Regione
Lombardia. Tale mozione è stata votata da tutti i gruppi consiliari
fatta eccezione di quello delle coccinelle. Tale gruppo ha infine
presentato una mozione per ridurre drasticamente l'indennità del
Presidentet del Consiglio Comunale, cercando di sminuire e
delegittimare la seconda figura istituzionale del Consiglio stesso. Mozione
per qualcuno interessante quella presentata da Finiguerra atta a
risparmiare circa 7.000 euro annui. La maggioranza ed il Sindaco
hanno peró sottolineato che i tagli ci saranno e il risparmio sarà
di circa 157.000 euro, ma il Presidente del Consiglio non si tocca,
anticipando inoltre che gli verrà attribuita qualche delega
sgravando così il lavoro degli assessori, che da 7 sono passati a
5. La mozione è stata respinta da 13 consiglieri su 16. Un rifiuto
che i supporter delle Coccinelle non hanno accettato incominciando
ad applaudire ripetutamente nell'arco della discussione, infrangendo
il regolamento del Consiglio Comunale. Episodi, quelli degli
applausi non consentiti e delle riprese non autorizzate, che stonano
con il complessivo andamento della seduta consiliare che è stata
pacata, costruttiva denotata da toni educati, interventi puntuali e
una dilagante voglia di lavorare.
Vorrei
complimentarmi con i nostri consiglieri del PD e della maggioranza:
grazie per la vostra passione ed il vostro impegno, continuate su
questa strada, così da non deludere mai noi cittadini vostri
elettori e la città intera. Grazie alla serietà del nostro
Presidente del Consiglio e grazie al Sindaco per i suoi interventi
puntuali che andavano ad avvalorare quelli dei nostri consiglieri di
maggioranza.
fonte: www.pdabbiategrasso.it - Marta Gentili
fonte: www.pdabbiategrasso.it - Marta Gentili

Nessun commento:
Posta un commento