ParmaRiad ha
finalmente il suo re che di nome fa Pizzarotti.
Di lui
abbiamo imparato che va pazzo per il judo e il tiro con l’arco, predilige un
abbigliamento casual e sa sopravvivere nei boschi. “Governare
con lentezza” potrebbe essere il suo motto, una filosofia di vita targata
5Stelle.
46 giorni ci son voluti per completare la giunta parmigiana, incluso un piccolo incidente non proprio lusinghiero, ovvero la nomina ad assessore all’urbanistica di un piccolo costruttore che un paio di anni prima aveva fatto fallimento. All’imbarazzo è seguita la sostituzione.
46 giorni ci son voluti per completare la giunta parmigiana, incluso un piccolo incidente non proprio lusinghiero, ovvero la nomina ad assessore all’urbanistica di un piccolo costruttore che un paio di anni prima aveva fatto fallimento. All’imbarazzo è seguita la sostituzione.
Adesso che
tutto è pronto, i sudditi parmigiani attendono di vedere all’opera il Re
5Stelle. Del resto, Parma i suoi grattacapi li ha, a partire dal buco di bilancio. E Re Pizzarotti
pensa bene di inaugurare il suo governo con un bel provvedimento di cui tutti i
sudditi parmigiani avvertivano supremamente l’urgenza: niente vendita
di alcolici tra le 21 della sera e le 7 del mattino dal 24 luglio al
30 settembre. L’”abuso di alcool” e la “possibile rottura di contenitori di
bevande in vetro” sono “fonte di degrado e pericolo per l’incolumità delle
persone”. Allora perché non vietare semplicemente la vendita in bicchieri di
vetro? Eh no! Re Pizzarotti
proibisce la vendita di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore, sia
che tu voglia consumare sul posto sia che tu voglia portar via la peccaminosa
lattina. Il modello del Re illuminato dalla Rete, come avete capito, è l’Arabia
Saudita. Grazie al web che accorcia le distanze, il Re ha scoperto un mondo
bellissimo, dove vigono ordine e rigore, a quello si è ispirato. Riad è a due
passi da Parma.
E dire che
d’estate poche cose danno sollievo come le passeggiate libere e spensierate,
nel refrigerio della sera quando le temperature s’abbassano un pochino, per le
viuzze dei Comuni italiani. Dove le persone si incontrano, scambiano,
condividono.
Evidentemente
il Re non è d’accordo. Meglio passeggiare in Rete, twittare e pubblicare un
post sull’ultima diavoleria informatica. In Rete non si fa chiasso e non si
alza il gomito.
Fonte: blog.panorama.it

Nessun commento:
Posta un commento